Al 44° Congresso Nazionale SIRM in corso a Verona le ultime innovazioni tecnologiche di Carestream Health.

Verona, 11 giugno 2010 – Carestream Health, azienda leader nei sistemi di imaging diagnostico, è presente al 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica in corso a Verona con le sue ultime novità su
prodotti e soluzioni di imaging e It.

La multinazionale americana fornisce soluzioni integrate per tutte le fasi dell’imaging diagnostico, per i comparti medicale, molecolare, dentale e la radiografia industriale.

Nell’ambito delle soluzioni PACS, ultima novità di Carestream Health è l’architettura SuperPACS, una soluzione che consente di far dialogare tra loro PACS preesistenti di diversi produttori, offrendo ai Radiologi, ai medici
richiedenti e agli altri operatori clinici la possibilità di accedere da un unico sistema a tutti i contenuti (dati archiviati, immagini diagnostiche e altri dati clinici prodotti). In questo modo si elimina la necessità – e le spese – per l’acquisto, l’apprendimento e la manutenzione di workstation ed interfacce multiple. L’architettura SuperPACS elimina le barriere della velocità e affidabilità di rete, della posizione fisica delle immagini e dell’utente.

Clinical Data Archive è un archivio multimediale e neutro rispetto a fornitori e tipologie di dati, sicuro, flessibile, estendibile; supporta più dipartimenti e siti geografici multipli; può contenere una serie illimitata di livelli di storage
e gestire formati multipli di dati (anche non DICOM).

L’archivio offre un unico punto di accesso a immagini e ad altre informazioni cliniche, memorizzate indipendentemente da dove esse siano generate consentendo così di semplificare le funzioni di amministrazione IT
centralizzando e condividendo, in modo da ridurre i costi.

Numerosi e indipendenti meccanismi di protezione, a vari livelli, assicurano che l’accesso ai dati avvenga solo da parte di individui specificamente autorizzati.

Prodotto di punta della famiglia dei DR (Digital Radiography) è invece il DRX- 1, una rivoluzionaria tecnologia digitale wireless per gli esami a raggi x che consente di far passare al digitale le vecchie sale radiologiche, rapidamente e con costi contenuti. Il DRX-1 infatti è un detettore digitale avente le stesse dimensioni di una cassetta; per questo si inserisce negli esistenti dispositivi da parete o da tavolo e in meno di cinque secondi genera immagini digitali di altissima qualità che vengono trasmesse in modo wireless ai sistemi per la refertazione e l’archiviazione, lungo la rete ospedaliera. La disponibilità immediata delle immagini può ridurre il tempo necessario per effettuare gli esami, migliorare la soddisfazione del paziente e aumentare significativamente la produttività delle strutture sanitarie che utilizzano pellicola o CR.

Ad estendere le potenzialità del DRX-1, coniugandole con una suite completamente automatizzata di apparecchiature radiografiche di precisione, è il DRX-Evolution. Questo versatile sistema per Digital Radiography si caratterizza per l’architettura modulare che permette una configurazione secondo le specifiche esigenze di workflow, procedure, spazio e budget dell’utente. La possibilità di scegliere tra opzioni personalizzabili a singolo,
doppio o triplo detettore, permette l’esecuzione di un’ampia gamma di esami di radiografia generale (inclusi gli esami per Pronto soccorso), con notevole comfort del paziente, produttività e praticità. L’elevata qualità delle immagini incrementa sensibilmente l’affidabilità diagnostica e di cura. Completa il panorama, CARESTREAM DRX-Mobile Retrofit Kit, una tecnologia DR mobile, funzionale, rapida e conveniente che permette di portare
l’imaging radiografico digitale direttamente presso il paziente. Il kit, infatti, concepito per integrarsi col sistema mobile già esistente, grazie alle sue funzionalità digitali wireless incrementa la produttività sul posto e fornisce
un accesso immediato alle immagini nell’area in cui si svolge l’assistenza al paziente. Completamente mobile, è la soluzione ideale per esami a letto e indicata per i pronto soccorso, le strutture per anziani, le unità per traumatizzati e di terapia intensiva.

Per l’imaging mammografico, in cui Carestream Health occupa una posizione di assoluta e riconosciuta leadership, troviamo la soluzione PACS specifica per mammografia che permette di visualizzare, gestire e memorizzare in modo efficiente immagini mammografiche digitali, provenienti da diverse modalità (mammografi tradizionali e digitali, risonanza magnetica, ecografi, etc.) e da diversi siti (Centri senologici, Ospedali, centri di imaging), rispondendo in modo ottimale alle esigenze specifiche dello screening mammografico.

Completa la soluzione PACS Mammo il modulo CARESTREAM Mammo CAD (Computer Aided Detection), uno strumento di screening avanzato, concepito per agevolare la rivelazione precoce della neoplasia del seno, con l’obiettivo di rilevare il maggior numero di casi possibile fin dallo stadio iniziale (aumenta le percentuali di rivelazione delle neoplasie fino al 20%).

Ancora, presso lo stand Carestream è possibile vedere il Cardiology PACS, un’unica soluzione per l’imaging e la refertazione in Cardiologia in grado di ridurre i costi di gestione ITC e agevolare le procedure di diagnosi e di
terapia. CardioPACS è in grado di rappresentare contemporaneamente esami di Ecografia, ECG, Angiografia e Cardiologia Nucleare su una singola postazione di lavoro, utilizzando uno o più monitor, con un confronto rapido
e agevole rispetto agli esami precedenti; semplifica le procedure di produzione dei referti utilizzando modelli predefiniti, strutturati e basati su lessico codificato che facilitano una formulazione più veloce ed omogenea. I
referti possono essere così creati ‘in diretta’ sul sistema e resi immediatamente disponibili a cardiologi, medici e specialisti indipendentemente da dove si trovano, semplicemente con un connessione di rete.

Come il PACS radiologico, anche i sistemi CardioPACS e MammoPACS sono naturalmente integrabili con il Clinical Data Archive per una completa integrazione e condivisione dei dati clinici e una globale riduzione dei costi di ownership.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.carestreamhealth.com/SIRM

Carestream Health, Inc.
Carestream Health Inc. nasce nel maggio del 2007 in seguito all’acquisizione da parte di Onex Corporation dell’intero business medicale di Eastman Kodak Company. Carestream Health fornisce sistemi di imaging diagnostico medicale, dentale, molecolare e industriale ed è presente in più di 150 nazioni.
In Italia Carestream Health fattura circa 150 milioni di euro ed è presente nei maggiori ospedali italiani, policlinici universitari, ospedali privati, centri diagnostici.
A Genova, è presente il polo tecnologico europeo di ricerca e sviluppo, presso il quale sono a disposizione dei visitatori i più aggiornati sistemi e prodotti in portafoglio; il centro è utilizzato per simulazioni e test di prodotto e come sede di corsi di formazione e aggiornamento sia per personale interno che per cllienti.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.carestreamhealth.com

Per ulteriori informazioni:
Alessandra Irace
Sec Rp
02 624999.1